top of page

I libri di giugno!

  • Laura e Chiara
  • 29 giu 2018
  • Tempo di lettura: 6 min

Bentornati all'appuntamento di fine mese, oggi facciamo un resoconto dei libri letti a giugno. Qui sotto trovate tutte le letture che ci hanno fatto compagnia, e sono state veramente tante!

Iniziamo subito, e buona lettura!

  • La bambina che urlava nel silenzio - Daniele Amitrano

La morte di un uomo, un carabiniere, agli occhi di tutti appare come un suicidio dovuto a problemi familiari, ma secondo Lorenzi, ispettore dalle grandi doti intuitive, c'è qualcosa che non quadra, e nonostante non vi sia alcuna prova che dimostri la sua tesi, l'idea che non sia stato un suicidio non l'abbandona. Inizia cosi una lunga indagine che metterà a dura prova Lorenzi. A complicare le cose è una bambina, una bambina che appare continuamente in sogno a Lorenzi. Chi è quella bambina? E soprattutto, cosa vuole comunicargli?

Un buon thriller poliziesco da leggere tutto d'un fiato, avvolto in un'aura misteriosa!

La recensione potete trovarla QUI!

  • La gemella sconosciuta - Jane Robins

Callie e Tilda sono due gemelle che non potrebbero essere più diverse. Callie è sempre stata il brutto anatroccolo, lavora in una libreria e la sua vita procede in maniera diversa, Tilda è invece un'attrice di successo ammirata da tutti. Callie comincia un giorno a notare comportamenti strani da parte della sorella e del nuovo fidanzato Felix. Felix è troppo irascibile, con una certa ossessione nei confronti dell'ordine, e Tilda è sempre più chiusa in sè e con strani lividi sulle braccia. Callie sarà pronta a tutto pur di aiutare la sorella. Si tratta di un thriller psicologico riuscito perfettamente, che analizza dalle origini il rapporto contorto tra le due protagoniste, due gemelle. Un thriller in cui tutto è il contrario di tutto, non potete assolutamente perdervelo!

Per leggere la recensione cliccate QUI!

  • La scomparsa di Stephanie Mailer - Joel Dicker

Finalmente ho potuto leggere il nuovo romanzo di Dicker, aspettavo questo momento da tempo, ed ero piena di aspettative. Un romanzo bellissimo, in cui Dicker si è confermato un autore più che abile.

Il protagonista è Jess Rosenberg è il capitano 100%, stimato e un po' invidiato dai colleghi per aver risolto tutti i casi nella propria carriera. Appena prima del suo pensionamento viene avvicinato da una donna, la giornalista Stephanie Mailer, che gli comunica che il suo primo caso, nel 1994, non è stato in realtà risolto, e la persona incriminata all'epoca era innocente. Si trattava di un caso complesso in cui il sindaco di allora e la sua famiglia erano stati ritrovati assassinati in casa. Davanti alla casa del sindaco era stato ritrovato inoltre anche il cadavere di una donna, Meghan, che probabilmente si trovava nel posto sbagliato al momento sbagliato.

QUI potete trovare la recensione!

  • Omicidio sul ghiacciaio - Lenz Koppelstatter

A ridosso del Natale, in Alto Adige, tutti sono impegnati nei preparativi e si stanno organizzando per trascorrere questi giorni di festa con i propri cari. Un uomo però non potrà farlo, perché viene assassinato e ritrovato con una freccia conficcata nel collo. Sarà un grosso caso per il commissario Grauner e l'ispettore Saltapepe. Una coppia bizzarra ma speciale! Tra il gelo della montagna, il ghiacciaio e tutto il neraviglioso Alto Adige, il romanzo è avvolto in un'atmosfera molto suggestiva e perfetta per un caso come questo. Un thriller che merita di essere letto!

La recensione è QUI!

  • Splendida giornata per un funerale - Matteo Poletti

Uscito il 15 maggio 2018 per la casa editrice Splerling&Kupfer, "Splendida giornata per un funerale" è un giallo che, se mi venisse chiesto un aggettivo con cui descriverlo, definirei "diverso". Il personaggio principale è Nemesio, detto Nemo. Un ragazzo di quasi trent'anni che lavora nell'impresa di pompe funebri della famiglia. A primo impatto Nemo appare come un ragazzo insipido, senza aspettative né sogni, ma qualcosa però cambia, quando la morte di Aurora Vannelli Conticini e subito dopo della sorella Malvina fa crescere in lui il desiderio di indagare più a fondo, perché forse, la loro morte è legata al caso di Carlo, vecchio amico di Nemo, scomparso anni prima nel nulla.

La recensione è QUI!

  • La ragazza che chiedeva vendetta - Pierluigi Porazzi

La ragazza che chiedeva vendetta. A Udine l'ispettore Cavani e l'ex poliziotto Alex Nero si trovano a indagare su una serie di omicidi che hanno un motivo ben preciso: la vendetta. Inoltre un noto criminale ha subìto un intervento di chirurgia per cambiare identità, e ora è a piede libero.. L'inizio del romanzo è tra i più intriganti, in pochissime pagine l'autore riesce a catturare l'attenzione e a far capire che dal suo romanzo ci si può aspettare di tutto. Un libro che mi è piaciuto moltissimo e dal quale ho fatto fatica a staccarmi!

Se volete leggere la recensione, cliccate QUI!

  • L'amante innocente - Elle Croft

Bethany Reston è una fotografa di Londra, serenamente sposata con Jason. Quando viene incaricata da un milionario, Calum, di realizzare un set forografico per il suo nuovo reality, la sua vita tranquilla viene scombussolata, perchè l'attrazione che inizia a provare per Calum è sempre più difficile da nascondere. Si può essere innamorati di due uomini contemporaneamente? Sembra impossibile, ma l'amore che Bethany prova nei confronti di suo marito Jason equivale per intensità a quello che prova per Calum, che ben presto diventerà il suo amante. La sua doppia vita procede senza intoppi, ma non senza sensi di colpa e ripensamenti, fino a quando, seduta sul divano con suo marito, la notizia al telegiornale della morte di Calum la travolgerà in un incubo senza fine.

A ridosso dell'estate, questo è sicuramente un thriller perfetto per chi non ha voglia di cimentarsi in letture impegnative ma allo stesso tempo molto coinvolgenti e a tratti inaspettate.

La recensione QUI

  • La vittima perfetta - Robert Bryndza

Avevamo lasciato la poliziotta Erika Foster, la protagonista dei romanzi di Robert Bryndza, l'estate scorsa dopo il caso intricato che ha dovuto fronteggiare ne "La donna di ghiaccio". A distanza di un anno la casa editrice Newton Compton pubblica il secondo romanzo dell'autore "La vittima perfetta", dove ritroviamo Erika alle prese con un serial killer che uccide uomini single soffocandoli con un sacchetto di plastica. Le scene del crimine sono tutte candide, l'omicida non lascia alcuna traccia dietro di sé, e per Erika e la sua squadra sarà ancora più complicato capire il filo invisibile che lega quegli uomini al serial killer.

QUI potete leggere la recensione!

  • Il suggeritore - Donato Carrisi

Dopo anni di ritardo, finalmente ho letto anche io "Il suggeritore". Domato Carrisi è un autore pazzesco che ho conosciuto tardi ma non troppo, perché ho tutte le intenzioni di leggere ogni suo romanzo. Una trama complessa e piena di colpi di scena, di quelli di cui rimani davvero scioccato. Non vedo l'ora di conoscere nuovi libri dell autore!

  • L'emulatore Johana Gustawsson

Nel nuovo thriller poliziesco di Johana Gustawsson ritroviamo vecchie conoscenze presenti nel precedente libro dell'autrice: "Block 46" tra cui la profiler Emily Roy e la scrittrice Alexis Castells che, tra la Svezia e l'Inghilterra, affronteranno un caso che ha radici inaspettate e lontane, risalenti agli anni del serial killer per eccellenza: Jack lo Squartatore. Un libro ben strutturato e articolato in modo ingegnoso. Più linee temporali si susseguono in uno scenario che varia tra l'Inghilterra e la Svezia.

La recensione è QUI!

  • Il quaderno rosso - Michel Bussi

"Il quaderno rosso" è l'ultimo romanzo di Michael Bussi, autore che abbiamo adorato durante la lettura di "Mai dimenticare".

Una storia complessa, che tratta un argomento molto attuale e oggetto di forti polemiche: l'immigrazione.

Attorno questo tema Bussi costruisce una trama intrigante e ricca di colpi di scena, in grado di stupire il lettore!

  • Ogni giorno come il primo giorno - Giorgia Penzo

Petra è una ragazza di diciotto anni che da tutta la vita deve far fronte a problemi interiori, dovuti al rapporto conflittuale con i genitori per via di sua sorella Cloe, la figlia modello. Il più grande dolore, di quelli che non si pensa si possano provare, arriva quando Cloe muore dopo un incidente in auto in cui alla guida si trovava proprio Petra. Per cercare di dare un senso alla sua vita senza Cloe, Petra decide di scrivere un diario in cui parla direttamente alla sorella, un diario che diventerà il suo compagno di viaggio e il suo più grande confessore.

QUI potete leggere la recensione!

  • L'incredibile piano della scrittrice senza nome - Alice Blasso

E per ultimo, ma non per importanza, il libro scelto insieme a voi protagonista della rubrica "Leggiamo Insieme". Si tratta del primo libro che ha come protagonista la ghostwriter Vani, un personaggio che ci è entrato dritto nel cuore. Domani, ultimo giorno di giugno, pubblicheremo la recensione sul blog!


 
 
 

Leggi anche..

bottom of page