Ogni giorno come il primo giorno - Giorgia Penzo
- Chiara
- 15 giu 2018
- Tempo di lettura: 2 min

Titolo: Ogni giorno come il primo giorno
Autore: Giorgia Penzo
Editore: Nord
Anno di pubblicazione: 2018
Pag.: 358
Recensione:
È da tempo che su Sister's books non si parla di qualcosa che non sia di genere thriller, oggi rompiamo un po' gli equilibri e sono felice di farlo con un romanzo che mi ha emozionata come non succedeva da tempo. "Se avessi immaginato che ti avrei perso cosi presto, non avrei mai rimandato certe chiacchiere. Mai rimandare. Ecco il tuo primo insegnamento." Petra è una ragazza di diciotto anni che da tutta la vita deve far fronte a problemi interiori, dovuti al rapporto conflittuale con i genitori per via di sua sorella Cloe, la figlia modello. Il più grande dolore, di quelli che non si pensa si possano provare, arriva quando Cloe muore dopo un incidente in auto in cui alla guida si trovava proprio Petra. Per cercare di dare un senso alla sua vita senza Cloe, Petra decide di scrivere un diario in cui parla direttamente alla sorella, un diario che diventerà il suo compagno di viaggio e il suo più grande confessore. La promessa che vuole fare a Cloe, è quella di vivere per tutte e due, e da quel momento in poi, grazie anche ad una nuova compagna di classe Lore e a Dario, un ragazzo che le fa ripetizioni di matematica, la sua vita inizia ad assumere colori diversi dal nero, che ha sempre caratterizzato la sua vita. Il diario per Petra diventa sinonimo di libertà, libertà di esprimersi come mai era riuscita a fare, libertà di essere se stessa senza vergognarsi. Ma non solo, attraverso il diario Petra acquisisce poco alla volta, e a volte senza neanche accorgersene, quella forza nascosta dentro di sé, che aveva solo bisogno di una modalità con cui fuoriuscire. Petra è sì una ragazzina di diciotto anni, ma dai pensieri profondi e di grande esempio. L'autrice racconta una storia di rinascita e consapevolezza di sé per la protagonista, la sua vera indole, la sua vera anima, si svelano piano piano e le maschere che ha dovuto indossare per proteggersi piano piano scompaiano. Tramite le parole di Petra l'autrice affronta argomenti e problemi tipici dell'età adolescenziale e non, il difficile rapporto genitori-figli, i problemi in ambito scolastico, delusione e dolori, ma anche amicizia e primi amori, tutti raccontati attraverso gli occhi di una ragazza che sembra possedere sfumature di ognuno di noi. È facile immedesimarsi o empatizzare con la protagonista, e la storia è davvero molto commovente. Ogni lettore può affrontare lo stesso libro in modo diverso, il nostro vissuto permette di provare, nelle stesse condizioni, emozioni diverse. "Ogni giorno come il primo giorno", nello specifico, è stato in grado di farmi emozionare, ma emozionare sul serio! Ho ripercorso eventi e situazioni passate e quasi dimenticate a volte sorridendo, a volte con la lacrima pronta a scendere, e a volte con malinconia, ma è stato decisamente un toccasana! È una lettura che sicuramente consiglio!