top of page

I libri di agosto!

  • Laura e Chiara
  • 2 set 2018
  • Tempo di lettura: 6 min

Buongiorno a tutti!

Il mese di agosto è stato molto diverso per quanto riguarda le letture, abbiamo deciso di prenderci una "pausa", e dedicarci ai libri che ci osservavano dalla libreria da molto tempo! Le letture sono state tantissime, e fortunatamente quasi tutte entusiasmanti!

  • La proposta - Paula Daly

Paula Daly torna, grazie alla casa editrice Longanesi, dopo tre anni dall'uscita in Italia di "L'amica pericolosa", con un libro che più che un thriller, è un bel romanzo d'amore con del mistery al suo interno. Si tratta de "La proposta" di cui trovate QUI la recensione!

  • Il segreto di Kidd - Emanuele Malagoli

Continuano le vicende di Marco, il giovane chimico di Modena, nel secondo libro della trilogia "Il segreto di Kidd". La storia inizia nello stesso momento in cui finisce il primo libro, quindi va assolutamente affrontato dopo, onde evitare spoiler ma sopratutto per capirne la trama. Marco, entrato in possesso del diario di Kidd, il pirata che ha raccolto il più grande bottino della storia, dovrà cercare di capire quale segreto si nasconda tra le sue pagine. link della recensione completa

  • Senti la sua paura - Peter Swanson

Dopo "Quelli che meritano di essere uccisi" Peter Swanson è tornato con un altro romanzo mozzafiato! La protagonista è Kate, una ragazza vittima di crisi di panico dopo aver affrontato la follia dell'ex fidanzato. Decide di accettare la proposta da parte di un cugino americano, di scambiare gli appartamenti. Si trasferisce quindi da Londra a Boston. Appena arrivata troverà una pessima sorpresa, e quella che doveva essere una vacanza si trasformerà in un incubo. Simone Garofano ha recensito per noi "Senti la sua paura", Qui potete leggere la sua recensione!

  • Tre cadaveri - Raffaele Malavasi

Tre donne. Tre cadaveri. Tre brutali omicidi. A Genova il capo ispettore Manzi viene incaricato di indagare sugli omicidi di tre donne, orribilmente assassinate. "Tre cadaveri" è un thriller davvero carino e scorrevole in cui il lettore indaga in prima persona con i detective. Ma con gli stessi loro indizi si può arrivare però a intuire solo una parte della storia, l'altra è ben più profonda. Un romanzo consigliato, che pone al centro dell'attenzione non solo l'indagine ma anche la mente dell'assassino e il suo modus operandi! Se siete amanti dei crime e dei polizieschi questo romanzo fa per voi! Qui la recensione completa

  • La moglie tra di noi - Greer Hendrick & Sarah Pekkamen

Uno tra i libri più attesi di questa estate 2018 è stato sicuramente "La moglie tra di noi"! E' il primo esperimento nato dalla penna della scrittrice Sarah Pekkanen che si fonde con quella della sua editor storica Greer Hendricks. Un libro che riesce a colpire appena si inizia a leggere la trama in copertina. Difficilissimo parlarne, perché questo è un libro a rischio spoiler 100%, qui sotto però, potete trovare la recensione! Recensione completa

  • La scomparsa di Stephanie Mailer - Joel Dicker

Questa estate ho finalmente avuto il tempo di dedicarmi a uno dei libri che più desideravo leggere! Joel Dicker ancora una volta mi ha tenuta incollata alle pagine del suo romanzo, l'ho adorato e divorato nell'arco di pochissimi giorni. I piccoli colpi di scena, l'attenzione verso i dettagli e verso tutti i personaggi del romanzo, rendono il suo stile unico e incomparabile. Da leggere assolutamente, QUI trovate la recensione!

  • La scatola dei bottoni di Gwendy - Stephen King

"Che cosa accomuna una ragazza che non si arrende e un seducente uomo in nero? Una cosa preziosa: la scatola dei bottoni di Gwendy."

Ho letto la scatola dei bottoni di Gwendy in spiaggia, un paio d'ore sotto l'ombrellone.

È stata un'ottima compagnia e la storia è molto carina, nonostante sia un libriccino di davvero pochissime pagine e avrei voluto durasse di più.

Gli amanti di King non possono lasciarselo scappare!

  • Io sono tornato - Brian Freeman

Ad aprire le danze sono tre omicidi, Birch è candidato alla carica di governatore di stato quando viene assassinato, insieme a due suoi collaboratori, da un uomo a volto coperto. Sono passati dieci anni e quell'uomo non è mai stato arrestato. A distanza di molti anni, Diane, la moglie di Birch, è candidata per la stessa carica ma qualcuno la sta minacciando con una semplice frase: "Io sono tornato." Brian Freeman è un autore che apprezzo tantissimo, questo romanzo in particolare non è stato tra i miei preferiti, un gradino in meno rispetto alla serie di Jonathan Stride, ma l'ho trovato comunque molto avvincente, proprio perché ogni capitolo si conclude con un piccolo colpo di scena, un evento inaspettato, che incrementa sempre la voglia di proseguire! La mia recensione completa è qui.

  • Dietro i suoi occhi - Sarah Pinborough

"Dietro i suoi occhi" è stata una lettura che difficilmente dimenticherò. Uno dei più belli di questa estate, forse il più sorprendente. Potrei dilungarmi moltissimo sul finale di questo thriller, ma voglio lasciare a ognuno di voi il gusto di scoprirlo. Sicuramente uno dei più bei finali che io abbia mai letto in un thriller.

  • Ogni nostra caduta - Dennis Lehane

Questa è la storia di Rachel, una donna che soffre di attacchi di panico che non le permettono di uscire di casa. Brian Delacroix sarà per lei un salvatore, ma Rachel non sa che uscita da un incubo, la realtà che l'aspetta è molto peggio delle aspettative. Dennis Lehane è un autore che mi piace moltissimo, che ho saputo apprezzare con thriller psicologici come "L'isola della paura", che ha dato vita al famosissimo film "Shutter island" uno dei miei preferiti, e che con questo libro, anche se diverso, conferma le sue doti di grande scrittore. Qui trovate la mia recensione!

  • Il gioco bugiardo - Ruth Ware

"Una bugia può prendere il posto della verità"

Isa ha tutto quello che desiderava, un marito che ama e una figlia che adora. Quando arriva un messaggio - "Ho bisogno di voi" - da parte di Kate, l'amica dei tempi della scuola, il suo castello di carta inizia a crollare. Isa si catapulta da Kate e inizierà un incubo che mai avrebbe voluto vivere.

  • Lei è scomparsa - Susie Steiner

La protagonista di questo libro è Manon Bradshaw, una poliziotta di 39 anni single e alla disperata ricerca di un uomo. La notte, per dormire serenamente ha bisogno di sentire che i suoi colleghi sono sulle strade a proteggere la città e come sottofondo accende quindi la radio della polizia. Una sera però una chiamata cattura la sua attenzione. Edith, una ragazza di ventiquattro anni è scomparsa.. Un romanzo che si è rivelato molto diverso da quello che mi aspettavo, dove ho sentito la mancanza di un'atmosfera thriller. Se siete curiosi di scoprirne i motivi, qui trovate la mia recensione.

  • Bad Man - Dathan Auerbach

Uscito il 28 agosto 2018, "Bad Man" è il primo romanzo di Dathan Auerbach, che passa dallo scrivere creepypasta su internet a scrivere un romanzo degno del maestro dell'orrore Stephen King! Un libro che mi è piaciuto moltissimo e mi ha avvolta in un'atmosfera tetra e misteriosa, la recensione potete leggerla Qui

  • La prigioniera - Debra Jo Immergut

I protagonisti di questo libro sono Frank e Miranda, in carcere per due motivi molto diversi. Lui è uno psicologo, lei una detenuta. Quando Frank incontra Miranda per la prima volta ha un tuffo nel passato. Lei era la ragazza di cui era perdutamente innamorato al liceo, si ricorda tutto di Miranda, mentre lei sembra non avere la minima idea di chi lui sia. Frank decide di prendere in cura Miranda nonostante questo violi il codice deontologico, e tra i due comincia a nascere un sentimento particolare. Un thriller psicologico che analizza nel profondo la psiche, i ricordi e i pensieri dei due protagonisti, dai risvolti sicuramente inaspettati. Qui la nostra recensione!

  • Quando ho aperto gli occhi - Nicholas Sparks

Questo agosto al mare ho deciso di portare con me un libro completamente diverso da quello che leggo quotidianamente. Così ho scelto proprio l'autore situato al polo opposto: Nicholas Sparks e... Sono riuscita a pescare l'unico libro dell'autore in cui non si racconta una vera e propria storia d'amore ma anzi, l'autore stesso lo reputa proprio un giallo/thriller. Alla base del romanzo abbiamo in ogni caso l'amore, quel sentimento potentissimo che può essere, però, anche molto pericoloso. Gli amanti di Sparks possono ritrovarsi un po' spiazzati dalla lettura di questo libro, che è totalmente diverso dallo standard, personalmente l'ho trovato avvincente e coinvolgente!

  • La donna dei fiori di carta - Donato Carrisi

Sono due uomini i protagonisti di questa storia, uno è un prigioniero prossimo alla fucilazione se non svela la sua vera identità. L'altro è un medico che ha solo una notte per convincere il prigioniero a parlare, a raccontare tutto di sé. La storia che il prigioniero si presta a raccontare è decisamente incredibile. Un bellissimo libriccino che racchiude una storia stupenda, una concatenazione di eventi e personaggi intrecciati alla perfezione come solo Carrisi riesce a fare.

  • Il talento di Mr. Ripley - Patricia Highsmith

"Il Talento Di Mr.Ripley" è il primo libro di Patricia Highsmith che leggo. Le aspettative erano altissime ma devo dire che purtroppo sono rimasta piuttosto delusa. La Highsmith ha uno stile perfetto, nulla da criticare, ma personalmente ho trovato alcuni passaggi troppo prolissi. È un libro in cui le descrizioni prevalgono, e ho trovato in generale la lettura un po' pesante, nonostante la storia sia carina. Questa è la mia personale opinione, so che è un libro che a molti è piaciuto. Un primo capitolo, che ha come protagonista Mr.Ripley, che mi ha lasciata con l'amaro in bocca.

  • Il bambino bugiardo - S. K. Tremayne

La lettura condivisa del mese di agosto è stata "Il bambino bugiardo", di S.K. Tremayne già noto per il precedente "La gemella sconosciuta". Si tratta di un thriller psicologico che seppur con una trama semplice ci ha saputo stupire!

La nostra recensione è QUI!


 
 
 

Leggi anche..

bottom of page