I libri di Luglio!
- Chiara e Laura
- 30 lug 2018
- Tempo di lettura: 4 min
Nel fuoco si fanno gli uomini - Ivan Brentari
Luglio è cominciato con un thriller italiano ambientato nella nostra città natale. Un romanzo che attraverso gli occhi di Ivan Brentari descrive aspetti scomodi e bui della città di Milano. Il protagonista è Alessandro Valtorta, passato dall'essere un giovane teppista al servizio del boss mafioso di Corvetto, ad essere un poliziotto devoto al suo lavoro. Il caso di una prostituta ritrovata morta in casa e quello della sparizione di un sindacalista lo riporteranno indietro nel tempo, agli anni che ha sempre voluto dimenticare.
La recensione potete leggerla qui!
Un quartiere tranquillo - Caroline Eriksson
Basta leggere le prime pagine per capire che la storia sarà interessante! La protagonista è Elena, scrittrice colpita dal blocco dello scrittore, che si trasferisce in una nuova casa in cerca di ispirazione che troverà nei suoi vicini di casa. Osservandoli infatti, Elena capisce che non sono la coppia perfetta che pensava, e la piega che prenderà la sua indagine personale è del tutto inaspettata.
Oblio - Geir Tangen
"Oblio" è il secondo capitolo della serie norvegese che ha come protagonisti il giornalista Viljar e la poliziotta Lottie. Aspettavo con grande trepidazione questo romanzo e le mie aspettative sono state tutte rispettate!
Infatti anche in questo caso l'autore ha costruito un grande thriller dalla trama complessa, che rivela, attraverso un caso complicato e travolgente, l'intensità dei rapporti familiari, dell'amicizia e la vita di adolescenti che sono completamente allo sbando.
La recensione è QUI!
La trappola - Melanie Raabe
"La trappola" è un thriller d'esordio come pochi, ed è stato un caso editoriale tra il 2014 e il 2015.
Linda è una scrittrice di bestseller che non esce di casa da undici anni, da quando ha trovato il corpo di sua sorella esanime in casa e il suo assassino non è mai stato ritrovato.
Undici anni dopo Linda guardando la televisione incrocia uno sguardo familiare, ovvero quello dell'assassino di sua sorella che aveva visto fuggire dalla finestra. Da quel momento inizia a pianificare una trappola per avvicinarlo a sé e avere finalmente la risposta alla domanda: perchè a sua sorella è toccata una fine così atroce?
Cliccate QUI per leggere la recensione!
The last girl #2 - Joe Hart
In una realtà distopica dove la natalità femminile è ridotta a zero, Zeoy è una delle poche donne sopravvissute ed è appena riuscita a scappare dal Complesso di Ricerca Avanzata dove era rinchiusa insieme alle altre ragazze rimaste sulla Terra. Adesso è determinata a scoprire tutta la verità riguardo "l'epidemia".
Il romanzo ha una forte carica di adrenalina ed è molto dinamico grande alla continua alternanza dei punti di vista dei vari personaggi, i lettori che hanno apprezzato "The last girl" sicuramente non ne rimarranno delusi!
Cliccate QUI per leggere la recensione.
I ricordi di un'altra - Louise Jensen
"I ricordi di un'altra" è un thriller in cui l'autrice affronta la tematica della memoria cellulare attraverso la storia di Jenna, una ragazza che dopo aver scoperto un'infezione al cuore, subisce il trapianto del cuore di Callie, una ragazza morta in un incidente stradale.
Callie diventa un'ossessione per Jenna, che vuole a tutti i costi scoprire la verità sulla morte della ragazza che le ha permesso di vivere.
Per leggere la recensione cliccate QUI!
L'estate del silenzio - Mikel Santiago
Quando Tom riceve una chiamata da parte dell'ex suocero, Bob, non vuole farsi rovinare la serata per cui decide quindi di non rispondere.
Due giorni dopo è proprio l'ex moglie ad avvisarlo della morte di Bob, caduto accidentalmente dal terrazzo.
Tom, colmo di rimorsi e sensi di colpa, si reca a Tremonte, la cittadina dove viveva Bob, una cittadina caratterizzata da invidie e contrasti, e dove Tom porterà alla luce i segreti più profondi dei suoi abitanti.
QUI potete leggere la recensione!
Friend Request - Laura Marshall
In assoluto uno dei libri più chiacchierati e attesi di questa estate 2018!
Chi di noi non ha mai provato un particolare brivido alla richiesta d'amicizia di una determinata persona?
La trama di "Friend request" ha inizio proprio da qui. Ma la richiesta che arriva a Louise è di una persona morta venticinque anni prima.
Come è possibile?
Un thriller adattissimo a questo periodo, interessante e coinvolgete!
Potete leggere QUI la recensione!
La ragazza che guardava fuori - Lorena Franco
"La ragazza che guardava fuori" è un thriller psicologico che per me è stata una vera scoperta.
La protagonista è Andrea, una scrittrice che trascorre le proprie giornate ad osservare dalla sua finestra i vicini di casa. In particolare è ossessionata dalla coppia che abita accanto, Carlos e Maria. Un giorno assiste ad un episodio che le travolgerà la vita.
Un romanzo molto affine a "La ragazza del treno" che, nonostante le molte somiglianze, si differenzia per una trama più originale ed elaborata. Consigliato!
La recensione completa è QUI!
Anatomia di uno scandalo - Sarah Vaughan
Ambientato a Londra, "Anatomia di uno scandalo" racconta la storia di James Witheouse, un parlamentare affascinante e rispettato da tutti. James viene accusato di violenza sessuale nei confronti di una donna che ha ammesso essere stata la sua amante.
Sophie, la moglie di James, lo difenderà ad ogni costo, ma dovrà confrontarsi con Kate, l'avvocato dell'accusa, che è determinata ad ottenere una condanna.
Sarah Vaughan ha costruito un thriller magistrale e ricco di colpi di scena, che offre molti spunti di riflessione su una società il cui degrado non risparmia nessuno.
Il potere della lista - Roxanne St. Claire
"Il potere della lista" è il libro della rubrica mensile "Leggiamo insieme".
Questa volta insieme a voi abbiamo scelto un libro adatto a tutti, anche ad un pubblico molto giovane. Alla Vienna High, la pubblicazione della "Lista" è uno degli eventi più attesi per i suoi studenti. Si tratta della lista che comprende le dieci ragazze più carine della scuola. In questa lista c'è anche il nome di Kenzie, una ragazza tutt'altro che "in" tra le più emarginate della scuola. In seguito alla pubblicazione della lista però le giovani ragazze cominciano a morire in circostanze molto sospette e Kenzie, si ritroverà a vivere un vero e proprio incubo. La recensione vi aspetta domani sul blog!