top of page

Una morte in diretta - Peter James

  • Simone Garofalo
  • 10 lug 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Titolo: Una morte in diretta

Autore: Peter James

Editore: Longanesi

Pubblicazione: 21 giugno 2018

Pag.: 452

Recensione:

Brighton, East Sussex. Sud di Londra. Tom Bryce, imprenditore, marito e padre di famiglia, è sul treno in ritorno da Londra. Il destino gli riserva però una pessima sorpresa, e per pura casualità si rende testimone di un brutale omicidio, mettendo a repentaglio la sua stessa vita e quella della sua famiglia. Il poliziotto a capo dell'indagine è il sovrintendente investigativo Roy Grace, uomo brillante ma tormentato dal suo passato per la scomparsa della moglie Sandy. Grace, insieme alla sua task force, avrà bisogno di tutto l'aiuto possibile per svelare l'identità dell'assassino e riuscire a venire a capo dell'operazione Usignolo. Un'operazione che li catapulterà nella realtà degli snuff movies. In questo romanzo l'autore tratta un argomento a mio avviso poco conosciuto, quello degli snuff movies, ed è proprio questo il punto di forza della trama, poco scontata, ben articolata e senza colpi di scena surreali che fanno perdere credibilità all'intero romanzo, ma invece realistici tanto da riuscire a innescare a chi legge quell'ansia che un lettore di thriller sempre ricerca. In un mondo come il nostro, in cui internet è al centro di tutto, sfruttarlo per raccontare una realtà scomoda come quella degli snuff movies non poteva che essere una scelta azzeccata per ricercare quell'originalità che a volte manca nei libri di genere thriller. Le descrizioni molto approfondite, ma mai pesanti o superflue, permettono al lettore di immedesimarsi nei personaggi, capire i loro drammi e provare le loro paure rappresentate in maniera molto forte. Il narratore è esterno e ci racconta ad ogni capitolo una parte della storia dei personaggi, soffermandosi molto sullo sviluppo dei protagonisti stessi e dei loro caratteri delineandone le caratteristiche. Proprio per questo motivo inizialmente prevale un ritmo lento, e la storia fa fatica a partire, ma superato il lungo giro di presentazioni non riuscirete più a staccarvi.


 
 
 

Leggi anche..

bottom of page