La devota - Koethi Zan
- Luca De Feo
- 2 lug 2018
- Tempo di lettura: 1 min

Titolo: La devota
Autore: Koethi Zan
Casa editrice: Longanesi
Pag.: 396
Pubblicazione: 31 maggio 2018
Recensione a cura di De Feo Luca:
La vita perfetta di Julie viene stravolta, si ritrova in un incubo da cui non può uscire, nascosta, seviziata e segregata in una camera che diventa la sua nuova casa. I suoi carcerieri James e Cora sono convinti che Julie sia la chiave per la Rivelazione, sarà colei che li aiuterà a raggiungere la pace interiore. Contemporaneamente Adam, poliziotto congedato, vuole risolvere un caso irrisolto che lo tormenta da anni, vuole salvare Laura Martin perché non è riuscito a salvare la sorella.
Cora e James nel loro delirio potano Julie a scoprire la profondità dell’indole umana, dove si nasconde l’odio, l’istinto di sopravvivenza e il male cieco e assoluto. Facendo affidamento sulle sue forze e sulla sua fortissima personalità Julie cercherà di uscire da quell’incubo, mentre Adam lotta contro se stesso. L’epilogo del romanzo ci pone davanti ad una domanda cruciale: io cosa avrei fatto se fossi stata/o al suo posto?
Il romanzo si presta ad una lettura piacevole fino a circa metà, poi inizia a essere a tratti ripetitivo e non più coinvolgente, fino a quando non vi è l’improvvisa reazione di Cora che riscrive la storyline fino a quel punto lineare. Gli ultimi capitoli sono un susseguirsi di adrenalina e colpi di scena, il che rende il finale un po’ troppo rapido e concitato. L’ultima pagina lascia il lettore a bocca asciutta e pieno di dubbie considerazioni.
Voto oggettivo: 4/5
Considerando capacità di lettura, coinvolgimento e interesse.
Voto soggettivo: 4/5
Considerando aspetti e gusti personali.