I libri di maggio!
- Laura e Chiara
- 30 mag 2018
- Tempo di lettura: 4 min
La via del silenzio - Cataldo Cazzato e Salvatore Lecce
"La via del silenzio" è un thriller poliziesco scritto a quattro mani. Un libro in cui non c'è modo di distrarsi perché l'attenzione è riposta interamente sul caso.
Coleman, poliziotto tutto d'un pezzo, si ritroverà ad affrontare un caso non isolato, che ha radici profonde risalenti a molti anni prima.
Per leggere la recensione cliccate qui!
Una strada oscura - Linda Castillo
Joseph e Naomi King sono una coppia molto discussa all'interno della comunità Amish. Quando Naomi viene assassinata, tutti, inclusa la polizia, non hanno dubbi sul colpevole: Joseph, noto per i suoi comportamenti violenti. Joseph si è sempre dichiarato innocente, e due anni dopo evade di prigione. A indagare sarà il capo della polizia Kate Burkholder, un personaggio dalla grande sensibilità e umanità. Un thriller consigliato di un'autrice di cui spero presto di leggere altri romanzi! Qui, la recensione completa!
L'uomo del labirinto - Donato Carrisi
Anche questo mese sono riuscita a leggere un libro di un autore che, da quando l'ho scoperto, è rientrato subito tra i miei autori preferiti.
Carrisi ipnotizza ed è un maestro nel raccontare il buio, il male e l'oscurità che abitano nelle persone! Un libro sorprendente, sicuramente gli amanti del genere non possono assolutamente perderselo!
La recensione la trovate qui.
La principessa di ghiaccio - Camilla Lackberg
Primo libro di Camilla Lackberg, autrice molto rinomata nel panorama del thriller nordico. Ne "La principessa di ghiaccio" fa il suo ingresso Erika, la protagonista che ci terrà compagnia in tutti i libri della Lackberg.
Erika è una scrittrice che rimane coinvolta nel caso della morte di Alex, una sua amica di vecchia data.
Insieme a lei Patrik, poliziotto molto in gamba, non il classico tipo arrogante, ma invece molto umano, qualità che ho apprezzato maggiormente. Un caso intricato, pieno di sfaccettature che inglobano tutti i personaggi. Camilla Läckberg sembra perdersi in chiacchiere, ma non dice nulla di insignificante, ogni storia personale trova il suo posto all'interno della trama generale.
Il tatuatore - Alison Belsham
"Il tatuatore" è un thriller adrenalinico e ansiogeno dove il vero protagonista finalmente è il serial killer! Sono sempre stata affascinata dalle motivazioni e soprattutto dai modus operandi degli assassini e questo libro ha soddisfatto pienamente le mie curiosità, accompagnandoci passo passo nell'indagine, portandoci insieme ai protagonisti a scoprire l'identità del killer. Un thriller agghiacciante che mette i brividi. La recensione completa è qui.
Noah - Sebastian Fitzek
Sebastian Fitzek è uno dei nostri autori di psico-thriller preferiti, che più rappresenta quello che noi ci aspettiamo da questo genere. Abbandoniamo ospedali psichiatrici, patologie psicologiche, spietati criminali e serial killer a cui Fitzek ci ha abituati, e addentriamoci nei bassifondi berlinesi, a conoscere un uomo. Un uomo che però non conosce nulla di se stesso e si ritrova nella condizione di barbone senza sapere perché, senza ricordare il suo nome, da dove viene, quanti anni ha e cosa fa nella vita. L'unico indizio è un nome tatuato sul palmo della sua mano: "Noah".
La recensione è QUI
Solo la verità - Karen Cleveland
La protagonista di questo thriller è Vivian, un'analista di controspionaggio della CIA che sta seguendo un'operazione delicata che potrebbe stanare alcuni agenti dormienti russi negli Stati uniti. Il giorno in cui nel server della CIA trova la foto di suo marito Matt, Vivian capisce che la loro relazione è nata da una menzogna. Un thriller dal ritmo serrato raccontato da un punto di vista femminile.
La recensione è qui.
Così crudele è la fine - Mirko Zilahy
Un titolo che rimanda al terribile modus operandi di un serial killer, spietato e crudele, ma anche alla fine dei giochi per un grande personaggio, in gamba e scaltro, ma pieno di fragilità e sfumature oscure. Chi si è affezionato allo stile dell'autore, diretto e incisivo, e al personaggio di Mancini, non può assolutamente perdere la lettura di questo capitolo conclusivo!
Qui per leggere la recensione!
Si spengono le stelle - Matteo Raimondi
Ambientato in un periodo storico difficile e complesso, "Si spengono le stelle" è il primo romanzo di Matteo Raimondi. Un esordio straordinario e fuori dal comune! L' autore racconta la storia arricchendola di descrizioni accurate, che rendono la narrazione mai noiosa ma anzi, sempre più interessante. Siamo alla fine del '600, e dalla prima pagina si entra in un altro mondo, respirando la stessa tensione dei protagonosti. Un autore da conoscere!
Per leggere la recensione cliccate qui!
Bugiarda - Sarah Naughton
Due donne, un uomo. Un passato oscuro e segreti inconfessabili. Le vite di Mags e Jodie non potrebbero essere più diverse. La prima, avvocato di successo di Las Vegas, la seconda, vive nella periferia di Londra, in una chiesa sconsacrata adibita a palazzo, in condizioni piuttosto precarie. Non si sono mai viste e non avrebbero mai pensato di farlo un giorno, ma la morte di un uomo, Abe, in circostanze poco chiare, sarà l'evento in cui i loro destini si incroceranno, perché Abe è l'amore della vita di Jodie, e fratello di Mags. "Bugiarda" è un thriller perfetto per chi ha voglia di una storia carica sentimento, ma anche di passati turbolenti che vengono scoperti pagina dopo pagina.
Potete leggere QUI la recensione.
La ragazza dei fiori morti - Amy MacKinnon
L'ultimo libro di maggio è il protagonista della nostra lettura condivisa. "La ragazza dei fiori morti" è un giallo particolare, che ha una protagonista anch'essa fuori dal comune. Domani ve ne parleremo meglio sul blog!