top of page

10 libri thriller da non perdere!

  • Laura e Chiara
  • 3 apr 2018
  • Tempo di lettura: 6 min

Buongiorno a tutti,

Oggi vi parliamo di dieci libri che tutti gli amanti del genere thriller, secondo noi, non possono assolutamente perdersi!

Non è stato semplice sceglierne dieci tra i milioni di titoli validi, e ci teniamo a sottolineare che è una lista molto soggettiva di due persone che amano quello che il genere trasmette: tensione, suspense, ansia e colpi di scena.

1) Il collezionista di ossa - Jeffery Deaver

La saga che ha protagonista Lincoln Rhyme, comincia proprio qui. Lincoln è un eccellente criminologo tetraplegico, che ha perso ogni interesse per il proprio lavoro ma il questo caso del collezionista di ossa risveglierà il suo interesse verso il lavoro d'indagine. In questo caso sarà accompagnato da Amelia Sachs, un agente tanto giovane e inesperta quanto astuta e brillante. Il libro rientra tra i più belli e meglio riusciti di sempre, sopratutto per la sua struttura e complessità. Dettagliato come pochi, al suo interno vengono continuamente analizzati anche i dettagli più piccoli, e se inizialmente si pensa di perdersi qualche indizio, nel libro vi sono continui riepiloghi sulle caratteristiche dell'assassino, che ci permettono di indagare esattamente come i protagonisti. La costruzione dell'intera indagine è perfetta, come la suspense che si crea pagina dopo pagina, fino ad un finale a dir poco sorpendente.

2) Assassinio sull'Orient Express - Agatha Christie

La signora del giallo non può assolutamente mancare nella lista dei nostri libri imperdibili. Ce ne sarebbero di moltissimi di questa autrice da inserirvi, ma vi parleremo di quello secondo noi più eclatante.

13 persone si ritrovano sullo stesso treno e durante la prima notte del viaggio uno di loro viene ucciso, Hercule Poirot non potrà fare a meno di prendere in mano l'indagine.

"Assassinio dell'Orient express" è uno tra i libri più famosi di Agatha Christie, insieme a "Dieci piccoli indiani", ed è anche quello in cui il talento dell'autrice trasuda da ogni pagina. Un libriccino breve ma intenso, in cui è impossibile non immedesimarsi nel grande Poirot ed investigare insieme a lui.

3) Il suggeritore - Donato Carrisi

Un libro senza tempo, che continua a riscuotere successo nonostante siano passati quasi dieci anni dalla prima pubblicazione. È Il romanzo d'esordio di Donato Carrisi e crediamo che sia uno degli esordi meglio riusciti. Una storia incredibile, complessa, intrigante e dal finale incredibile. Il nostro consiglio, soprattutto se siete "alle prime armi" col genere thriller, è sicuramente quello di leggerlo, perché molti autori si sono ispirati al grande Carrisi, quindi perché non iniziare da qui?

4) Inferno - Dan Brown

Tutti nella vita dovrebbero leggere almeno un libro di Dan Brown. Perché? Perché è forse l'autore più discusso, amato e odiato al mondo, che non ha paura di essere scomodo e non convenzionale, e prima di schierarsi o da una parte o dall'altra, è sicuramente bene capire di cosa si sta parlando, e quindi approcciarsi a uno dei suoi romanzi. Personalmente siamo tra i sostenitori di Dan Brown, e ogni suo libro letto fin ora non ha mai deluso. Abbiamo scelto Inferno tra tutti perché è quello che a entrambe è piaciuto di più, in cui l'adrenalina è a mille, così come al massimo è la curiosità verso gli argomenti trattati: Dante, l'arte e la storia.

5) La verità sul caso Harry Quebert - Joël Dicker

Uno tra gli imperdibili secondo noi, è uno dei libri più belli che abbiamo letto negli ultimi tempi.

La mole di pagine è all'impatto spaventosa e imponente, ma la storia è così appassionante che non ci si accorge delle pagine che scorrono veloci.

Questo è uno di quei libri che suscita tantissime emozioni, che fa emozionare, appassionare e soprattutto stupire, grazie agli efficaci colpi di scena. Lo stile dell'autore è unico, in ogni pagina la curiosità e la tensione crescono, e la verità e le bugie vengono completamente capovolte, tanto che il finale è stato uno dei più spiazzanti che abbiamo letto!

6) Uomini che odiano le donne - Stieg Larsson

Il primo volume di Millennium, a solo pochissimo tempo dalla sua uscita nelle librerie, è diventato un caso editoriale di successo mondiale. Stieg Larsson è stato un autore geniale ed eccezionale, che ci ha regalato tre volumi da una mole di pagine infinita, ma che si divorano in pochissimi giorni. In "Uomini che odiano le donne" conosciamo Mikael Blomkvist, giornalista di successo della rivista "Millennium", e Lisbeth Salander giovanissima hacker dal carattere difficile come pochi. Arrabbiata e incapace a relazionarsi e ad integrarsi nella società. La sua intelligenza e la sua capacità a rialzarsi e ricostruirsi dopo che viene fatta a pezzi ce la faranno amare, lei è una vera e propria eroina. Le ambientazioni sono fredde ma affascinanti, e la suspense cresce pagina dopo pagina. "Uomini che odiano le donne" è un grande capolavoro che un amante del thriller non può perdersi!

7) Nostalgia del sangue - Dario Correnti

Nella nostra lista, inseriamo un recentissimo thriller uscito proprio a gennaio del 2018.

Nel libro ritroviamo una coppia di protagonisti formidabile, come abbiamo trovato in pochi romanzi fino ad'ora.

Ilaria Piatti, o meglio "Piattola", ventiseienne aspirante giornalista, è una ragazza goffa, distratta e fuori dal comune, ma con una mente eccezionale. Besana, big della cronaca nera, è un cinquantottenne ironico, smart e sempre sul pezzo. È un uomo dai pochi vizi, uno tra questi è spendere tutto quello che ha in cibo. I due sono così diversi apparentemente, eppure così complici. Sono legati da un filo invisibile, da quella "Nostalgia del sangue" che Besana è sicuro che sentirà una volta in pensione. Il libro è ambientato a Milano e nella Bergamasca, i luoghi sono descritti così abilmente che ci si immerge completamente nella lettura, riuscendo ad immaginare di essere proprio al fianco del protagonisti.

Appena terminata la lettura entrambe siamo state d'accordo nel sostenere che "Nostalgia del sangue" sia davvero un bel thriller. Ben costruito e ricco di dettagli e curiosità che fanno da contorno al caso.

8) Il ladro di anime - Sebastian Fitzek

Se parliamo di Psico-thriller, il primo nome che ci viene in mente è Sebastian Fitzek. Abbiamo consigliato in tutte le salse il suo esordio "La terapia", ma ogni suo libro letto fino ad ora occupa un posto tra i preferiti, e questo è sicuramente in pole position. Sebastian Fitzek è un autore a cui piace giocare con la mente del lettore, la manopola e la porta dove vuole, per poi sbriciolare ogni convinzione sorprendendo. Perché leggerlo? Perché si viene catapultati in atmosfere oscure e misteriose e vi ritroverete insieme al protagonista a vivere in prima persona la storia, spesso angosciante ma strutturata alla perfezione. Gli amanti del genere non possono perdersi un autore così talentuoso e che probabilmente, non ha il successo che merita.

9) Non ti addormentare - S.J. Watson

Pubblicato nel 2012, "Non ti addormentare" è il primo libro di S.J. Watson, che ha avuto un successo planetario e da cui è stato tratto un omonimo film. Christine, la protagonista, ogni mattina si sveglia senza alcun ricordo, e ogni mattina suo marito Ben le riempie quei vuoti che non le permettono una vita normale. Ma quando legge sul suo diario "Non fidarti di Ben", le poche certezze di Christine cominciano a crollare, spingendola a ricercare la verità, inimmaginabile. Un libro sicuramente da leggere, perché la trama è innovativa e forse, è tra i primi che gioca con la memoria e le amnesie. Un libro che può risultare lento, ma in realtà è proprio questo il suo punto di forza, una lentezza efficace che porta l'ansia all'estremo.

10) Ogni piccola bugia - Alice Feeney

Infine, nella nostra lista ecco il romanzo d'esordio di Alice Feeney, che è tra i migliori letti nel 2017.

Un romanzo psicologico in cui la protagonista è Amber Reynolds, una donna che a seguito di un incidente si trova in uno stato di coma. Amber non ricorda nulla delle circostanze dell'incidente, ma capisce subito che forse un incidente non è, perché oltre alla costante presenza del marito Paul, e della sorella Claire, riceve visite da un uomo, che per una ragione ben precisa le sta facendo del male.

Quando ormai si pensa di essersi fatti un'idea ben precisa dei personaggi, ecco che l'autrice ci sconvolge completamente, facendo crollare tutte le nostre certezze facendoci mettere in discussione tutto! Uno di quei thriller psicologici degni di far parte di questo sottogenere, che è in grado di manipolare le menti dei personaggi, e ingannare le nostre!


 
 
 

Leggi anche..

bottom of page