La danza del puparo - Antonio Michele Paladino
- Chiara
- 16 gen 2018
- Tempo di lettura: 2 min

Titolo: La danza del puparo
Autore: Antonio Michele
Editore: Kobo Editore
Pag.: 126
Anno di pubblicazione: 2017
RECENSIONE:
Vincitore del concorso "Romanzi in Cerca d'Autore" 2017, La danza del puparo racconta la storia di Venanzio, detto Vinni, un ragazzo comune, ma dalla personalità complessa. Vinni, infatti, vive proiettato nel suo mondo immaginario, in cui si rappresenta come il re della Francia, accompagnato da tre paladini, Orlando, Rinaldo e Gano. Sembra assurdo vero? Eppure, questa è la realtà di Vinni, una realtà immaginaria, conseguenza della sua patologia: la schizofrenia. La sua quotidianità, che per lui è tanto dura, e che non è fatta per essere vissuta nel nostro mondo, gli viene alleggerita dalla presenza dei tre paladini, che sono per Vinni dei veri e propri compagni fedeli, e a volte guide per la vita. "Con loro al suo fianco, Venanzio si sentiva imbattibile. Nessun mago avrebbe potuto sconfiggerlo" È con loro che Vinni parla, si confida, e passa il tempo. Con loro che vivono nella sua testa e alleviano le sue sofferenze. Vinni è un personaggio per cui si prova una profonda tenerezza, e un certo senso di protezione. La vita con lui non è stata clemente: una mamma morta troppo presto, raggiunta poi dal padre. È inoltre innamorato di Angelica, una ragazza che lo reputa "matto" come del resto tutte le altre persone, ed infine un'esistenza trascorsa tra ospedali psichiatrici, medici e pillole. Tutto il romanzo ruota attorno a due poli: Realtà o finzione? E se ci fosse una via di mezzo che non riusciamo a denominare? Un libro profondo, capace di lasciare quel positivo amaro in bocca, in cui si viene travolti dalla stessa sensazione di inadeguatezza che ha pervaso l'esistenza di Vinni. Un libro che sfiora quelle corde nascoste in modo delicato. Follia o normalità? Ma cosa è realmente l'una, e cosa l'altra? Rimaniamo così "in sospeso", fluttuando sulla linea sottile che separa i due antipodi. Contornata da tematiche come le relazioni familiari, gli affetti, l'amore, la storia di Vinni è certamente una delle più insolite e originali lette negli ultimi tempi.