I libri migliori del 2017!
- Laura e Chiara
- 23 dic 2017
- Tempo di lettura: 3 min
Buongiorno lettori,
Ormai questo 2017 è agli sgoccioli, e per noi è tempo di bilanci!
Questo anno ci ha portato meravigliose soddisfazioni grazie all'apertura del blog, così come tantissime sorprese.
Pur essendo rimaste sempre fedeli al nostro genere preferito, il thriller, il blog ci ha permesso di ampliare i nostri orizzonti, per esempio facendoci scoprire molti libri validi di autori italiani, che abbiamo sempre un po' trascurato.
E' stato un anno ricco di letture, alcune purtroppo deludenti, ma molte altre, fortunatamente, assolutamente stupende!
E' molto difficile scegliere i migliori, e quella che segue, è una lista che si basa su un punto di vista soggettivo, per cui ecco i dieci libri pubblicati nel 2017 che ci hanno colpito di più.
Durante quest'anno abbiamo letto anche parecchi libri pubblicati in anni passati, che sono stati in assoluto tra i più belli mai letti (uno tra questi è "L'ombra del vento" di Carlos Ruiz Zafòn).
Piccole grandi bugie - Liane Moriarty
Piccole grandi bugie è un bellissimo giallo/drammatico da cui è stato tratto un telefilm.
Un libro che racchiude dentro di sè moltissime tematiche importanti: violenza domestica, rapporto tra genitori e figli e bullismo.
Un ottimo romanzo dove le protagoniste femminili sono donne a cui è impossibile non affezionarsi.
Requiem - Geir Tanger
Primo di una trilogia, Requiem è stata una delle letture più belle di questo 2017. Un ottimo thriller, intrigante e ben costruito, al cui interno sono presenti tematiche profonde e complesse.
Suspense, tensione e colpi di scena che faranno rimanere gli amanti dei thriller nordici stupefatti!
Requiem segna un debutto eccezionale per l'autore norvegese.
Se volete scoprire di più su questo romanzo, cliccate qui
Il metodo 15/33 - Shannon Kirk
Un thriller psicologico che ti incolla letteralmente alle pagine, dalla prima all'ultima, con un continuo accrescere di tensione.
I personaggi sono costruiti alla perfezione, in particolar modo quello della protagonista, determinata, astuta e razionale oltre ogni limite.
Una lettura che puo solo sorprendere.
Qui, per leggere la recensione.
Ogni piccola bugia - Alice Feeney
Siamo d'accordo nel sostenere che è uno dei più bei thriller psicologici letti, di quelli che una volta conclusi ti lasciano letteralmente sospeso e sconvolto.
Gli eredi - Wulf Dorn
Premettendo che Wulf Dorn e uno dei nostri autori preferiti in assoluto, con "Gli eredi", ha sicuramente cambiato registro alzando di molto il livello.
Si tratta infatti di un romanzo che trasmette un messaggio di notevole impatto, che ci ha lasciate una forte sensazione di inquietudine. Un libro diverso da quelli che siamo soliti leggere di questo autore. Coinvolgente fino alla fine.
Una perfetta sconosciuta - Alafair Burke
Dopo "La ragazza nel parco", Alafair Burke ha fatto un altro centro col suo nuovo thriller.
Tre storie (ma anche di più) che si intrecciano e incastrano perfettamente, e un finale del tutto inaspettato, un ottimo thriller!
Se vi interessa saperne di più cliccate qui per la recensione.
Origin - Dan Brown
Dan Brown ha il potere di catturarti dalla prima pagina. Quando si comincia a leggere un suo libro, ogni minuto libero senti di doverlo sfruttare al meglio dedicandolo a lui.
Può piacere o non piacere, ma credo che sia indiscutibile la genialità di questo autore, che con Origin si rivela un'ulteriore conferma.
Per leggere la recensione della sua ultima opera cliccate QUI
Un appartamento a Parigi - Guillaume Musso
Guillaume musso è uno tra gli autori più meritevoli, le sue trame sono insolite ed esclusive, e lo stile unico e inconfondibile. Non aspettatevi la banalità nei suoi romanzi perché non la troverete:)
Se vi incuriosisce, QUI è presente la trama.
Final Girls - Riley Sager
La tendenza di scrivere sotto pseudonimo femminile ha colpito anche Riley Sager alias Todd Ritter, l'autore di Final Girl, un thriller davvero ben riuscito.
QUI potete trovarne la recensione.
Noi siamo tutto - Nicola Yoon
Ormai è chiaro a tutte le persone che ci seguono che per noi un libro è thriller. Avevamo però dimenticato quanto potessero far sognare altri romanzi. "Noi siamo tutto" è stata una bellissima parentesi tra i vari killer che occupano le nostre librerie.
La recensione di questo dolcissimo libro è QUI