Villa Ecclesiae: venti di guerra - Mario Fadda
- Laura
- 6 dic 2017
- Tempo di lettura: 1 min

Titolo: Villa Ecclesiae: Venti di guerra
Autore: Mario Fadda
Editore:
Pag: 230
Il primo capitolo della trilogia di Villa Ecclesiae è ambientato in una Sardegna del '300, che deve affrontare la minaccia da parte degli Aragonesi. Il giovane scudiero Barisone partirà per cercare di portarla in salvo, ed è proprio lui che ci narra questa storia in prima persona. Ho letto veramente pochissimi romanzi di genere storco, proprio per questo prima di cominciare ad immergermi nella lettura ero piuttosto intimorita, invece la narrazione risulta molto scorrevole e dinamica. L'autore, oltre a deliziarci con note storiche, descrivendo paesaggi di un'Italia ormai dimenticata, mescola un po' di mistero al romanticismo, che rende tutta la storia molto più leggera. I personaggi non sono pochi, ma sono ben delineati, la narrazione in prima persona oltretutto permette di addentrarci più a fondo nella storia, tanto che sembra di stare al fianco di Barisone per tutta la durata. Si percepisce tra le righe la passione dell'autore rispetto al periodo storico, e più in generale alla storia, è da riconoscere a Mario Fadda inoltre anche il grande studio e impegno dietro il romanzo. È infatti un libro ricco di aneddoti conosciuti solo grazie ad un'attenta e costante ricerca, trasmessi però in modo naturale e piacevole. Amanti di storia e di romanzi storici, questo romanzo potrebbe essere quello giusto per voi! Ho seguito l'avventura di Villa Ecclesiae con curiosità, e a breve leggerò sicuramente il secondo capitolo della trilogia!