top of page

Intervista a Francesca Cominelli

  • Chiara e Laura
  • 9 nov 2017
  • Tempo di lettura: 4 min

Buongiorno a tutti!

Oggi ci occuperemo della quarta tappa del Blogtour dedicato al libro di Francesca C. Cominelli, La mia fine, il mio inizio.

In questa giornata abbiamo organizzato un'intervista all'autrice per conoscere meglio lei e il suo nuovissimo romanzo!

Partiamo subito con le domande:

1. Hai voglia di raccontarci di cosa ti occupi nella vita, al di fuori della scrittura? Ciao ragazze, grazie mille per l’opportunità <3 Allora… io sono l’impiegata di un commercialista, completamente l’opposto del mondo della scrittura insomma ^^’. Ma io sono così: una contrapposizione unica e mi va bene. Sono laureata in economia e volevo specializzarmi in marketing, ma avendo trovato lavoro ho deciso di abbandonare gli studi e dedicarmi al mio lavoro e alla scrittura.

2. Come è nata la tua grande passione per la scrittura? Quando hai capito che era il momento giusto per dar vita a La mia fine, il mio inizio? Era da tempo che volevo lanciarmi nella scrittura, ho sempre avuto la passione per i libri, ma non ho mai avuto il coraggio di provarci. Poi, un bel giorno di febbraio del 2016, mi sono tatuata la frase che ricorre molto spesso nel romanzo: You are my end and my beggining e da lì è iniziato tutto, da quella canzone, All of me, dedicatami dal mio ragazzo qualche tempo prima. Me ne sono innamorata subito e le parole mi hanno colpita in modo indelebile, facendomi pensare seriamente di mettere nero su bianco la nostra storia, o almeno di provarci ed eccoci qui. Sono davvero contenta di non aver accantonato questo sogno, ma di averlo coltivato giorno per giorno, fino a raggiungere il mio obiettivo.

3. Come mai la scelta di scrivere un romanzo d'amore? Perché io amo le storie d’amore. Vorrei vivere in una storia d’amore e me ne sono creata una tutta mia, anche se mi sono basata molto sulla realtà a dire il vero. Certo, non può essere sempre tutto rosa e fiori, e infatti nemmeno nel mio romanzo è così. Ho cercato di spiegare che cos'è per me l’amore.

4. Ti sei ispirata a qualcuno/qualcosa per la creazione dei personaggi? Sì, per lo più a persone che conosco, persino a me stessa. C’è molto di me in Amanda, ma anche in Jared, Mel, Britney. Credo che per caratterizzare al meglio un personaggio da qualcosa si deve partire e da chi meglio delle persone che ci circondano?

5. I protagonisti hanno una forte passione per i cavalli, hanno o hanno avuto un ruolo importante anche nella tua vita? Sì, decisamente sì. Sono il mio tallone d’Achille. Ho sempre amato queste creature ed è così fin da quando ne ho memoria. Ricordo ancora le volte in cui supplicavo mia mamma per portarmi a fare delle lezioni o solo salire su un cavallo. Credo di aver ereditato la passione da mia nonna. Anche lei aveva un cavallo quando era ragazzina e, ogni volta che andavo a casa sua, mi perdevo ad ammirare le foto in cui era stata immortalata, mentre montava la sua Stella. E in quei momenti ho sempre pensato di voler essere al suo posto. E alla fine ce l’ho fatta! A nove anni ho iniziato equitazione, a tredici i miei genitori mi hanno preso un cavallo e ho persino partecipato a numerose gare di salto ostacoli. Poi a diciassette anni ho smesso e non c’è giorno che non me ne penta.

6. Ci sono note autobiografiche nel romanzo? Sì, moltissime. Il mio romanzo è la mia vita. Molti degli avvenimenti che sono narrati mi sono capitati personalmente, specialmente quando si tratta del bullismo, tema che per altro mi sta molto a cuore. Per questo ho voluto inserirlo nel romanzo. Voglio che sia un appello per tutti i ragazzi che sono vittime del bullismo, che non si facciano mai sopraffare e che affrontino i loro incubi, proprio come ha fatto Amanda.

7. I due protagonisti inizialmente provano un'antipatia a pelle, quasi una repulsione l'una verso l'altro, ti è mai capitato di rivalutare completamente una persona? Un sacco di volte. Io sono una persona che giudica molto e se una persona a pelle non mi piace faccio come Amanda: la ignoro completamente e faccio la stronza. Ho rivalutato molte volte qualcuno e spesso non solo nel bene, purtroppo. Quelli che credevo grandi amici si sono rivelati degli stronzi, mentre chi tenevo distante alla fine si è rivelato molto meglio di quanto credessi. I pregiudizi sono una brutta bestia, ma è difficile non cascarci.

8. Abbiamo notato un grande dialogo e molti contatti con le tue lettrici, quanto sono importanti per te? Ti capita di ricevere consigli? Per me sono fondamentali! Senza di loro non sarei nessuno. Sono il fulcro di questa esperienza e sono molto orgogliosa. È capitato mi dessero consigli e l’ho apprezzato molto. Cerco il più possibile di avere un dialogo con loro e spero sia così anche con i miei lettori futuri, per me è molto importante.

9. Un'ultima domanda, nuovi progetti per il futuro? Ne ho tantissimiiiii! Non so nemmeno io come riuscire a conciliare tutto ahahah ma parto da una cosa alla volta. Prima di tutto la pubblicazione di tutta la trilogia. Le ipotetiche date del secondo e il terzo sono Aprile/Maggio e Settembre/Ottobre 2018. Nel frammezzo, se riesco, vorrei pubblicare un autoconclusivo che sto scrivendo ora, magari ad Agosto. Mi piace davvero moltissimo e spero possa vedere la luce molto presto. Si tratta della storia di due personaggi secondari della Destiny Trilogy a cui sono particolarmente affezionata e che adorooooo!! Ho in mente anche un’altra trilogia, in parte legata alla Destiny Trilogy, ma penso che si andrà a finire nel 2019 (tempi moltoooo lunghi visto che ancora deve essere scritta, ma la trama c’è tutta e non vedo l’ora di iniziarla).

Poi, come se non avessi già fin troppe idee per la testa, ho iniziato un fantasy che spero di riuscire a pubblicare entro fine 2018, ma vedremo. È una storia che mi piace molto e sarebbe un peccato se rimanesse nel mio pc o, peggio, nella mia testa. Volevo approfittare per ringraziarvi di questa opportunità e spero di essere riuscita a far comprendere meglio il mio romanzo e, chi lo sa, magari a incuriosire qualcuno. Grazie milleeeeee!! Tanti bacioni!!!


 
 
 

Leggi anche..

bottom of page