top of page

Zero History - William Gibson

  • Laura
  • 13 ott 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Titolo: Zero History

Autore: William Gibson

Casa Editrice: Fanucci Editore

Anno di pubblicazione: 2017

Pag: 512

RECENSIONE:

Hubertus Bigend, famoso influente del marketing globale, desidera scoprire l'identità segreta a capo di un noto marchio di abbigliamento, per poter inglobarlo nel suo progetto di produrre abbigliamento militare, e poter quindi avere una maggiore influenza sulla società e sulle masse.

Per indagare, affida l'incarico a Hollis Henry e Milgrim, due personaggi singolari ma molto competenti.

Hollis, ex cantante di un gruppo rock, è il personaggio che più di tutti mi ha conquistato e che soprattutto ho trovato più umano.

In questa missione ad aiutarla ci sarà la sua cara amica Heidi, eccentrica e stravagante, con un complicato rapporto con gli uomini, e Garreth, l'ex fidanzato con la passione per gli sport estremi.

Milgrim, esperto di crittologia, invece è un ex tossicodipendente, che non può rifiutare la proposta di lavoro di Bigend in quanto deve a lui la sua disintossicazione.

Per tutto il romanzo si ha la sensazione che ognuno operi per conto proprio, seguendo esclusivamente i propri interessi, non si avverte alcuna collaborazione. In realtà gradualmente nascerà un legame tra Milgrim e Hollis molto speciale.

L'ambientazione è parecchio cupa e tetra, l'aria che si respira è tesa in ogni pagina, e si ha la sensazione costante di rimanere sospesi tra la realtà e un mondo fittizio, molto più vicino al nostro di quanto immaginiamo, dove la tecnologia prende il sopravvento sull'uomo.

Durante la lettura delle prime pagine del libro si può percepire una certa confusione, che si mantiene per tutta la durata del libro, ma che ti spinge a voler proseguire sempre di più.

Terzo di una trilogia, il romanzo può anche essere letto singolarmente, la sua lettura è certamente impegnativa, non è infatti un romanzo banale da prendere alla leggera.

TRAMA:

Hollis Henry, ex cantante rock diventata giornalista, ha accettato con molta riluttanza di lavorare nuovamente al soldo di Hubertus Bigend, magnate del marketing globale, per scoprire l’identità segreta del progettista di un marchio di abbigliamento che Bigend spera di arruolare per la fabbricazione delle uniformi dell’esercito statunitense. Il traduttore ed esperto di crittologia Milgrim, ossessio nato dai dettagli, è totalmente nelle mani di Bigend, soprattutto da quando il magnate lo ha salvato dalla dipendenza pagandogli una costosa cura in una clinica svizzera. Garreth, invece, ha una passione per gli sport estremi. Di recente è saltato dall’edificio più alto del mondo, aprendo il paracadute solo all’ultimo momento, e per dimostrarlo ha un femore tutto nuovo fatto con un materiale sperimentale. Garreth ha gli amici giusti per i favori di cui un uomo come Bigend potrebbe avere bisogno, in particolare quando le cose vanno improvvisamente storte. Cosa potrebbe succedere, ad esempio, se un contratto per le uniformi siglato dal dipartimento della Difesa diventasse il viatico per un traffico d’armi, e se anche Bigend si ritrovasse a essere manipolato e alla deriva in un mondo pericoloso e pieno di insidie?

Leggi anche..

bottom of page